Maggiori, minori e quelle in fondo a destra.
Se cerchi tutto questo non venire da noi!
Quello che noi vi offriamo è un metodo costruito e personalizzato appositamente per ciascuno di voi, non una facile e infallibile ricetta adatta a tutti e da seguire pedissequamente. La tecnica vocale viene infatti posta in relazione allo stile musicale adottato e al modellamento del tratto vocale specifico del singolo, al fine di raggiungere un perfetto equilibrio tra gli stessi.
La nostra prima responsabilità sarà nel trovare la persona, l'essere umano, ancor prima di cercare la voce. Quest'ultima, infatti, è lo specchio di ciò che siamo, è il mezzo con il quale la nostra essenza si mostra agli altri in modo impalpabile ma concreto.
Ci si trova così, paradossalmante, ad argomentare un qualcosa di "tecnico" con dei principi olistici. La voce infatti non è solo la somma dei principi "pneumo-fono-risonanziali", ma un sistema complesso che grazie ad un intervento su diversi piani, che potremmo ricondurre al corpo-mente ed anima, danno vita all'arte vocale.
Inizia a prendere lezioni di canto all'età di 15 anni con Claudio Fabro per poi debuttare dopo qualche anno nel musical Moulin Rouge. Continua successivamente a studiare canto con Shawna Farrell alla scuola di musical BSMT. è cantante oltre che attore negli spettacoli VARIE ETÀ (Massimo Lopez), CINECITTÀ (Christian De Sica), IL PRINCIPE ABUSIVO (Alessandro Siani). Da anni insegna canto presso varie accademie in Italia ed è regista e vocal coach ad Otranto (Le Cale d’Otranto).