Corso di Recitazione

A stare sotto il palco sono capaci tutti.

Ma a starci sopra si può imparare.

La recitazione è, in fin dei conti, un gioco: non per niente gli inglesi con il termine “to play” intendono “recitare”.

La cosa più difficile è coniugare naturalezza e istinto dell’aspirante attore con una struttura salda, sicura, data dalla tecnica. Questo è l’obiettivo del nostro corso di recitazione di gruppo.

A teatro ci si sente se stessi proprio perché si interpreta qualcun altro. Ecco che, per chi nella vita quotidiana è molto insicuro, salire sul palco diventa un’opportunità. Questo perché le proprie azioni non hanno conseguenze, gli errori non compromettono la propria reputazione e, dunque, si può osare di più.

Come uso il mio corpo?

Quali sono le mie abitudini inconsapevoli della mia voce, del mio sguardo, della mia postura?

Qual è l’attitudine psicologica con la quale mi approccio al pubblico?

Avere una risposta a queste domande è fondamentale per poter capire quale è il proprio mezzo di partenza e quindi come usarlo essendone padroni. Per questo abbiamo deciso di dividere il corso in principianti e intermedi così da creare due percorsi distinti.

Principiante

La voce

  • Basi di dizione e proiezione vocale.

Il corpo

  • Analisi del proprio corpo, esercizi di rilassamento e respirazione, primo studio sensoriale.

Il personaggio

  • Primi passi verso la costruzione di un personaggio.

Recitare

  • Studio di scene teatrali e cinematografiche.
Intermedio

La voce

  • Modifica del tratto vocale ad hoc e approfondimento interpretativo vocale.

Il corpo

  • Studio sensoriale avanzato, training fisico per affrontare un personaggio.

Il personaggio

  • Approfondimento su movimento, voce, intenzioni del personaggio.

Recitare

  • Messa in scena di un testo teatrale.
Alessio Schiavo

Diplomato alla prima scuola di Musical in Italia, la BSMT, debutta in teatro giovanissimo nel musical Moulin Rouge e successivamente diventa attore spalla di Massimo Lopez. Scelto successivamente da Christian De Sica come sua spalla collabora con lui fino ad oggi oltre che con Alessandro Siani ne “Il Principe Abusivo”. Lavora come attore nei film “Poveri ma Ricchi”, “Amici come prima” e “Mister Felicità”. Da anni tiene masterclass e corsi di recitazione cinematografica e teatrale in varie accademie in Italia.

La recitazione è un mezzo per conoscere se stessi fingendo di essere qualcun'altro.

Ti aspettiamo a Spazio MovArt per dare inizio a questa avventura.


Vieni a trovarci e scopri lo Spazio MovArt:

Telefono:

+39 011 1911 8616

+39 320 8742 606

E-mail

info@spaziomovart.it

Indirizzo

Via Goito 13/A - 10125 Torino

Orari apertura segreteria in sede:

Dal Lunedì al Venerdì, 14:00 - 20:00

Orari per contatti telefonici:

Dal Lunedì alla Domenica, 10:00 - 21:00

0:00
0:00